Condividi
Il commento

Fondo di sviluppo e coesione 2021-2027, Auteri: “A breve altri finanziamenti. Questa è storia”

martedì 28 Maggio 2024

L’accordo per il Fondo di sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027 tra la presidenza del Consiglio dei ministri e della Regione Siciliana, firmato ieri pomeriggio al Teatro Massimo di Palermo alla presenza dei sindaci dell’Isola e di autorità civili, religiose e militari, è “frutto della buona politica. La Sicilia potrà contare su 6,8 miliardi di euro per portare avanti lo sviluppo infrastrutturale, economico e sociale del territorio nei prossimi anni e la provincia di Siracusa rientra tra quelle cui sono state assegnate risorse fino a 400 milioni di euro“.

È soddisfatto il parlamentare regionale di Fratelli d’Italia, Carlo Auteri, dopo il via libera all’accordo di coesione che garantisce con 5,5 miliardi la copertura finanziaria a 580 interventi in 9 diversi ambiti e con ulteriori 1,3 miliardi il cofinanziamento regionale al progetto della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina.

Mi piace ricordare, tra i tanti interventi – sottolinea Auteri – i finanziamenti per completare il castello Svevo ad Augusta, a cui tengo molto essendomi impegnato attivamente al reperimento dei fondi. Questo è frutto dell’intesa tra Roma e Palermo. Ad Avola, previsti fondi per i lavori di riqualificazione dell’ex cinema teatro Cappello come centro culturale congressuale, premiata anche Portopalo, Carlentini, Solarino e tanti altri comuni per cui abbiamo lavorato. Voglio però fare particolare riferimento ai 7 milioni di euro che arriveranno a Sortino, mai così tanti nella storia repubblicana e in soli 14 mesi di Governo“.

Una grossa fetta di interventi verrà assorbita dalla macro-areaTrasporti e mobilità“: sono previsti 2,4 milioni di euro per la Siracusa-Gela. “Ma non è ancora finita – conclude Auteri – Entro la fine di giugno attendiamo altri finanziamenti indirizzati al settore dell’impiantistica sportiva, perché siamo solo all’inizio. Questa è storia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.