Condividi
La frode

Messina, intasca illegittimamente fondi dell’Unione europea: denunciato un imprenditore

mercoledì 3 Aprile 2024

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina coordinati dalla Procura Europea (European Public Prosecutor’s Office) di Palermo hanno denunciato un imprenditore per malversazione ai danni dello Stato.

La sua società, che ha sede a Torrenova (ME), avrebbe intascato illegittimamente fondi strutturali cofinanziati dalla Regione Sicilia e dall’Unione Europea. Nel corso dell’indagine sono stati sequestrati beni per 320 mila euro, pari all’importo della frode accertata. I contributi erano destinati a lavori di ammodernamento e ampliamento delle attività produttive, ma le indagini hanno accertato che l’imprenditore messinese, che aveva già avuto la prima tranche dei fondi (320mila euro su 800mila totali) li avrebbe usati per altri scopi.

In particolare i fondi stanziati per l’ammodernamento e l’ampliamento della capacità produttiva di un forno, da impiegare poi per la produzione di pane e prodotti freschi, anche valorizzando antichi grani siciliani, venivano investiti nell’acquisto e vendita di prodotti finanziari. L’intervento della Guardia di Finanza e della Procura europea, rappresentata dai pm Gery Ferrara e Amelia Luise, ha impedito che la Regione Sicilia pagasse gli altri 480mila euro del finanziamento.

Ha giocato in borsa le somme finanziate dall’Ue che avrebbe dovuto investire nell’ammodernamento della propria attività Cono Vittorio Germanotta, l’imprenditore messinese denunciato dalla Procura Europea per malversazione ai danni dello Stato. L’ha scoperto la Finanza a cui i pm hanno delegato l’inchiesta sull’uso dei fondi comunitari. A segnalare agli investigatori operazioni sospette sui conti della società di Germanotta è stata la banca su cui venivano depositati i finanziamenti. L’indagine ha poi accertato che, invece di ammodernare il forno, come indicato nel progetto pagato dall’Unione Europea e dalla Regione siciliana, l’indagato, dal conto corrente sul quale già erano stati versati 320mila degli 800mila euro ottenuti, vendeva e comprava azioni. Tra marzo del 2022 e settembre del 2023 l’imprenditore ha fatto ben 153 operazioni di trading.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.