Condividi
Il colloquio

Fondo pensioni Regione, Nasca: “Lavoriamo per il miglior equilibrio possibile” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 21 Novembre 2023

Ha chiuso lo scorso esercizio con un utile di 60 milioni di euro e con un avanzo di amministrazione di 250 milioni. Sono in ordine già da qualche anno i conti del Fondo pensioni della Regione siciliana“Un sistema previdenziale in sicurezza”, conferma il direttore generale Filippo Nasca, che si proietta verso il futuro con un certo ottimismo.

Non spaventa neanche troppo la prospettiva di uno squilibrio tra contribuenti e pensionati: “Quello è un problema di carattere generale – sottolinea Nasca – che riguarda l’intero Paese. In questo momento il Fondo ha 20 mila posizioni aperte, contro i 12 mila dipendenti. Ma la buona notizia – prosegue – è che il governo Schifani ha sbloccato l’accordo con lo Stato. Quindi, la Regione potrà tornare a fare assunzioni”.

Un doppio vantaggio, sostiene il direttore generale, perché “mentre la Regione funzionerà meglio, dall’altro lato il Fondo beneficerà dei cosiddetti equilibri attoriali migliori”.

Per affrontare il problema della sostenibilità, insieme ai contributi“dal 1986 sono di più rispetto alle pensioni che paghiamo” – il Fondo si basa anche sugli investimenti: un’attività finanziaria prudenziale, che garantisce la restituzione del capitale e che vede impegnate somme per circa 1,5 miliardi di euro”.

Il tema della demografia, nell’ottica della “silver economy”, resta fondamentale nel sistema-Italia per Nasca: “Il Paese ha e avrà sempre più anziani, ma allo stesso tempo una grande capacità di spesa. Dunque richiede grandi investimenti su sanità e pensioni. Ed è proprio su questi aspetti che si misurerà l’efficacia delle politiche statali dei prossimi anni. Perché si torni a crescere, non bisogna separare il problema previdenziale da quello occupazionale”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.