Condividi
La dichiarazione

Forestali, Safina (Pd): “Il centrodestra colpisce i lavoratori con una norma ingiusta e retroattiva”

lunedì 14 Ottobre 2024

Un duro colpo per i lavoratori forestali siciliani, abbandonati dal centrodestra dopo le promesse elettorali di Giorgia Meloni e Renato Schifani. Un emendamento della Lega al collegato lavoro, discusso alla Camera, ha eliminato il diritto all’indennizzo per la reiterazione dei contratti a termine, colpendo in particolare i 16.000 stagionali siciliani. Si tratta di una misura che ignora le numerose cause giudiziarie già in corso“.

Denuncia Dario Safina, deputato regionale del Partito Democratico.

Safina evidenzia inoltre che, con l’articolo 11 dello stesso provvedimento, il governo ha introdotto una norma che aggira la sentenza della Cassazione n. 9243/2023. “La Corte aveva sancito che, in mancanza di una chiara definizione contrattuale delle attività stagionali, i contratti a termine potevano essere convertiti in contratti a tempo indeterminato. La stagione, infatti, dovrebbe essere un periodo limitato e aggiuntivo rispetto alle attività ordinarie. Ma con questa modifica, si stravolge completamente quel principio, aprendo la strada a un utilizzo indiscriminato dei contratti stagionali“.

Il vero problema – aggiunge Safina – è che in Sicilia, dove i lavoratori forestali rappresentano una risorsa fondamentale, queste persone sono state sfruttate come serbatoio elettorale e ora vengono scaricate senza scrupoli. Il Partito Democratico continuerà la sua battaglia in Senato per cancellare questo provvedimento, che favorisce solo ulteriore precarizzazione“.

Safina chiude esprimendo forti dubbi sulla legittimità della norma: “Si tratta di un intervento retroattivo che sembra violare il principio di razionalità e ragionevolezza, valori che devono essere rispettati in qualsiasi norma di interpretazione autentica. Il governo di centrodestra sta portando avanti un attacco ingiustificato ai diritti dei lavoratori forestali, penalizzando le famiglie siciliane che da anni vivono in condizioni di precarietà“, conclude il deputato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.