Condividi
La nota

Formazione: dopo la protesta l’Ugl incontra l’assessore Turano

mercoledì 31 Luglio 2024

“La protesta di oggi registra un importante risultato, essere riusciti a riaprire un dialogo con l’assessorato regionale alla Formazione su temi nevralgici del settore. Pur di fronte a resistenze e pregiudizi immotivati, auspichiamo che ci siano i presupposti per raggiungere importanti risultati per rendere più efficienti i corsi e salvaguardare i livelli occupazionali“. Lo scrive il sindacato Ugl che oggi ha manifestato a Palermo alla presenza di una delegazione di lavoratori degli enti di formazione delle province di Palermo, Trapani e Agrigento.

Nella nota a firma del segretario regionale Formazione professionale di Ugl Scuola, Giuseppe Messina e del segretario nazionale Ornella Cuzzupi, l’Ugl spiega che “l‘assessore Turano ha ricevuto non una delegazione ma tutti i manifestanti mostrando apertura al dialogo. L’Ugl rimane insoddisfatta sui tagli e sul problema dei ritardi nei pagamenti, che hanno già messo in ginocchio diversi enti di formazione costretti dalla stessa Regione Siciliana a mettere in mobilità centinaia di lavoratori del comparto per poi essere citati in giudizio dall’Inps perché la procedura non è prevista dalle leggi nazionali“.

Quindi il sindacato spiega che “abbiamo discusso dei vincoli e dei parametri sulla costituzione delle classi che in certi casi creano difficoltà nell’avvio dei corsi e dunque mettono a rischio i livelli occupazionali. Su questo fronte l’assessorato si è impegnato ad aprire un canale con Roma per rivedere questi paletti. Nel frattempo, considerato che tale percorso riguarderà il prossimo anno, inizierà un confronto sul cosiddetto articolato per consentire di mettere insieme qualifiche diverse, soluzione che alzerebbe l’asticella della qualità dei corsi ma che richiede una integrazione delle risorse”. “Restano comunque delle criticità da superare – conclude l’Ugl – che riguardano principalmente il tema dei tagli che impediscono agli enti di procedere con le assunzioni. Non condividiamo le tesi dell’assessorato sul fatto che tali linee guida europee interessino l’intero settore. Su questo fronte non intendiamo arretrare e auspichiamo che l’assessorato possa rivedere le proprie posizioni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.