Condividi

Formazione professionale, chiesti 12 anni per l’ex deputato Genovese

martedì 5 Marzo 2019
Francantonio Genovese
Francantonio Genovese

Il sostituto procuratore generale di Messina ha chiesto un aggravamento di pena a 12 anni (in primo grado la condanna era stata di 11 anni) per l’ex parlamentare di Forza Italia Francantonio Genovese, imputato nel processo d’appello sulla formazione professionale regionale, nato dall’inchiesta “Corsi d’oro 2”.

Dopo una lunga requisitoria, il pg ha chiesto pene più alte anche per altre 11 delle 21 persone condannate in primo grado: la richiesta più bassa è di 2 anni e 2 mesi, la più alta e quella per Genovese, sul quale grava anche – come per altri imputati – il reato di peculato.

Aggravi di pena sono stati chiesti anche per Elio Sauta: 7 anni e 10 mesi (6 anni e 6 mesi in primo grado); Elena Schirò, 4 anni e 4 mesi (3 anni e 6 mesi); Salvatore Natoli e Stefano Galletti, 4 anni (3 anni); Natale Lo Presti, 5 anni (4 anni e 6 mesi); Graziella Feliciotto, 3 anni e 9 mesi (3 anni e 3 mesi); Carmelo Favazzo, 3 anni e 3 mesi (3 anni); Natale e Carmelo Capone, 3 anni e 2 mesi (2 anni e 2 mesi); Giuseppina Pozzi e Concetta Cannavò, 2 anni e 2 mesi (2 anni); Francesco Rinaldi, 3 anni e 6 mesi (2 anni e 6 mesi). Per quest’ultimo, cognato di Genovese ed ex deputato regionale, è stata chiesta anche la condanna per associazione a delinquere dalla quale era stato assolto in primo grado.

Per gli altri imputati l’accusa ha chiesto la conferma della sentenza di primo grado. Sono accusati a vario titolo di associazione per delinquere, riciclaggio, truffa aggravata, frode fiscale.

Gli imputati, attraverso a prestazioni simulate, affitti gonfiati, noleggio di attrezzature e contratti di pulizia dei locali in cui venivano tenuti i corsi di formazione professionale finanziati con denaro pubblico, avrebbero ottenuto fondi extra approvati dalla Regione che erogava proprie risorse insieme a quelle statali ed europee. I costi sarebbero stati gonfiati fino al 600%.

 

LEGGI ANCHE:

Scandalo Formazione, stangata Genovese. Condanna a 11 anni in primo grado. Sequestrate quote in due società di navigazione

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.