Condividi

Formazione professionale, l’assessore va a festeggiare e lascia i lavoratori in asso

lunedì 15 Maggio 2017
Anfe
Assessorato all'istruzione e formazione professionale

Anfe

“Il Governo Crocetta festeggia l’Autonomia Siciliana, ma, nel frattempo fallisce ancora una volta l’approccio ai problemi sociali, e tradisce anche la volontà espressa dal Parlamento siciliano di recuperare al lavoro tutte le professionalità presenti nel bacino e di non lasciare nessuno di questi lavoratori senza reddito”.
Lo affermano i sindacati della Formazione Professionale Flc Cgil Cisl Scuola e Formazione e Uil Scuola Sicilia che erano state convocate all’assessorato regionale al Lavoro per discutere della vertenza degli ex sportellisti. La tensione è salita quando l’assessore al Lavoro Carmencita Mangano ha lasciato poco dopo i lavori avviati dal tavolo per raggiungere la sede della festa dell’Autonomia.

“Attenderemo  che l’assessore ritorni al tavolo e ,assieme ai lavoratori che protestano, non lasceremo i locali dell’assessorato”.

All’incontro presenti anche i deputati regionali Cordaro e Figuccia e una delegazione di lavoratori. “I deputati insistono nella loro interpretazione della norma,che tuttavia consentirebbe con le risorse del bilancio regionale appostate solo26 giorni di lavoro per tutti gli ex sportellisti. Manca la previsione di utilizzo della maggior parte dei lavoratori interessati, si ipotizzano solo con gradualità legate alle procedure europee, l’utilizzo di figure specialistiche spesabili nei progetti”.

I sindacati chiedono “che venga applicata la legge, senza scelte demagogiche e pre-elettorali, e si restituisca alla Regione un vero sistema delle politiche attive del lavoro. Ai lavoratori degli ex sportelli venga offerta una serie di opportunità che veda il recupero al lavoro di tutti i lavoratori della platea”. FLC CGIL, CISL Scuola e Formazione, UIL Scuola  concludono “per risolvere i problemi servono progettualità e idee chiare, e non chiacchiere. Nonostante la norma messa in finanziaria delinei il percorso per la ricollocazione di lavoratori degli ex sportelli, le risorse appostate sono utili alla retribuzione di un solo mese di stipendio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.