Condividi

Fortè: lavoratori allo stremo, i sindacati scendono in piazza

venerdì 27 Dicembre 2019
Fortè

lavoratori dei supermercati Fortè scendono in campo a sostegno della vertenza, organizzata dalla Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, che vede coinvolti oltre 500 dipendenti della nota azienda isolana

Un folto corteo si è snodato all’interno delle strade del centro di Palermo, in particolare in via Terrasanta, per esprimere tutto il proprio malcontento verso una crisi che sta mettendo in ginocchio il colosso della GDO siciliana.

Un 2019 amaro per questi lavoratori, per lo più monoreddito, che giorno dopo giorno temono sempre più di non poter sostentare i bisogni quotidiani delle loro famiglie – dice Mimma Calabrò, segretario generale della Fisascat Cisl Siciliaecco perché abbiamo organizzato, un corteo che partirà da piazza Alberico Gentili per raggiungere il punto vendita di via Generale Di Maria dove è organizzato il sit-in.

I lavoratori – prosegue la segretaria Cisl – sono ormai allo stremo: i troppi ritardi nel pagamento degli stipendi sono diventati insostenibili. Ad aggravare ancor più la situazione, la domanda di ammissione all’amministrazione straordinaria formulata dall’azienda che ha bloccato la procedura di cessione di 56 punti vendita alla Apulia Distribuzione”.

Il tribunale di Catania, presso cui è stata depositata la procedura, si pronuncerà sull’eventuale autorizzazione il 7 gennaio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.