Condividi

Fortè: lavoratori allo stremo, i sindacati scendono in piazza

venerdì 27 Dicembre 2019
Fortè

lavoratori dei supermercati Fortè scendono in campo a sostegno della vertenza, organizzata dalla Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, che vede coinvolti oltre 500 dipendenti della nota azienda isolana

Un folto corteo si è snodato all’interno delle strade del centro di Palermo, in particolare in via Terrasanta, per esprimere tutto il proprio malcontento verso una crisi che sta mettendo in ginocchio il colosso della GDO siciliana.

Un 2019 amaro per questi lavoratori, per lo più monoreddito, che giorno dopo giorno temono sempre più di non poter sostentare i bisogni quotidiani delle loro famiglie – dice Mimma Calabrò, segretario generale della Fisascat Cisl Siciliaecco perché abbiamo organizzato, un corteo che partirà da piazza Alberico Gentili per raggiungere il punto vendita di via Generale Di Maria dove è organizzato il sit-in.

I lavoratori – prosegue la segretaria Cisl – sono ormai allo stremo: i troppi ritardi nel pagamento degli stipendi sono diventati insostenibili. Ad aggravare ancor più la situazione, la domanda di ammissione all’amministrazione straordinaria formulata dall’azienda che ha bloccato la procedura di cessione di 56 punti vendita alla Apulia Distribuzione”.

Il tribunale di Catania, presso cui è stata depositata la procedura, si pronuncerà sull’eventuale autorizzazione il 7 gennaio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.