Condividi

Forza Italia Giovani: ufficializzata nomina del coordinatore vicario di Palermo

venerdì 24 Settembre 2021

Il nuovo vice coordinatore vicario della città di Palermo per Forza Italia giovani Sicilia è il ventenne Domenico Camilleri, consigliere al Dipartimento della Facoltà di Giurisprudenza e animatore a Palermo dell’associazione ‘studenti per le libertà UNIT’.

Al nuovo vicecoordinatore giungono i migliori auguri del coordinatore regionale Andrea Mineo.
“Continuiamo a valorizzare la giovane classe dirigente che il nostro vivaio di Forza Italia giovani sforna in continuazione. Uno di questi esempi migliori è il nostro Domenico Camilleri che in pochissimi mesi è riuscito a portare grande entusiasmo nella comunità dei nostri giovani studenti universitari e a portare a casa dei grandi risultati alle ultime competizioni universitarie. A lui – prosegue Mineo – i migliori auguri da parte mia certo che svolgerà questo ulteriore compito con grande abnegazione ed entusiasmo”.

“Sono orgoglioso e felice – dice Camilleri – di ricevere questo incarico dal coordinamento regionale che porterò avanti con senso di responsabilità credendo nei nostri valori. I giovani che vogliono fare politica sono tanti e vanno valorizzati e Forza Italia è il posto giusto per crescere”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it