Condividi

Frane, Musumeci: “Al via il progetto per mettere in sicurezza la Rocca di Marineo” CLICCA PER LE FOTO

giovedì 7 Aprile 2022

GUARDA LE FOTO IN ALTO

«Dopo quarant’anni, finalmente, mettiamo in sicurezza la Rocca di Marineo, nel Palermitano. Prosegue incessante, dunque, l’opera di tutela del nostro territorio da parte della Struttura contro il dissesto idrogeologico, colmando, come in questo caso, lacune che si sono aggravate nel tempo». Lo dichiara il presidente della Regione, Nello Musumeci, che in qualità di commissario straordinario dell’Ufficio antierosione ha annunciato l’aggiudicazione della progettazione esecutiva dei lavori. Un passaggio necessario per individuare gli strumenti più idonei a eliminare in modo definitivo tutte le criticità.

Dal 1980 in poi, in questo versante caratterizzato dalla nota rupe che sovrasta il centro abitato, si sono registrati casi di crolli di blocchi lapidei, con tutti i rischi e i pericoli che è facile immaginare per la salvaguardia della pubblica incolumità e la sicurezza della viabilità sottostante. Gli ultimi episodi si verificarono nel 2017 e fu necessario intervenire attraverso il disgaggio di massi pericolanti e l’imbrigliamento dei blocchi su diverse porzioni della parete per scongiurare un aggravamento della situazione.

Gli Uffici della Struttura, diretti da Maurizio Croce, hanno completato le procedure e sarà un team di professionisti coordinato dalla Progeo progettazione geotecnica a eseguire le indagini – prove geofisiche e geotecniche, analisi di laboratorio su rocce, misure geostrutturali – propedeutiche alle successive fasi di progettazione ed esecuzione dei lavori. Tra le soluzioni prospettate nel progetto di fattibilità, la collocazione di reti chiodate e un’eventuale barriera paramassi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.