Condividi

Frizioni in “Liberi e uguali”, Mdp critica i metodi per comporre le liste in Sicilia

mercoledì 24 Gennaio 2018
pietro-grasso

”Nel ribadire il pieno e totale sostegno alla proposta di Liberi e Uguali Con Grasso Presidente come unico progetto in grado di ridare slancio, spazio e voce ai temi del lavoro, dei diritti, della legalità, il Coordinamento Regionale di Art1-Mdp-LeU della Sicilia, riunito a Enna, ritiene, altresì, di formalizzare il radicale dissenso sui criteri e sui metodi utilizzati dalla commissione elettorale nazionale per la definizione delle liste in Sicilia”.

Lo dice in una nota il coordinamento regionale di Articolouno Mdp Liberi e Uguali.

”Non ci si riconosce – aggiunge – in criteri e metodi che negano i principi fondanti di trasparenza e di rappresentatività di LeU, mortificano larga parte dei territori e deprimono le importanti energie positive presenti in tutte le provincie siciliane. In questi mesi, in tutto il territorio siciliano, pur tra oggettive difficoltà organizzative e’ stato prodotto uno straordinario lavoro di costruzione di un movimento, riavvicinando e rimotivando militanti e attivisti; di ricostruzione di una forte identità politica e valoriale: con le scelte assunte tutto questo rischia di essere devastato e umiliato”.

”Di questo rischio – conclude la nota – il gruppo dirigente nazionale di LeU riteniamo non possa assumersi questa pesante responsabilità e da subito chiediamo spiegazioni alle strutture e ai responsabili nazionali di Art1 Mdp. Chiediamo, quindi, un autorevole intervento del Presidente Grasso e, data la gravita’ della situazione, un urgentissimo incontro con il gruppo dirigente nazionale di Mdp con il coordinamento Regionale e i 9 coordinatori provinciali. Altrimenti decideremo immediate iniziative”.

Intanto, a seguito delle contestazioni e risultanze della riunione di ieri a Enna, Roberto Speranza ha inviato a Enna Davide Zoggia. Infatti, sempre nella città siciliana oggi è in programma una nuova riunione alla presenza dell’esponente politico. Forte la sfiducia di molti esponenti politici di Liberi e Uguali e alcuni potrebbero anche abbandonare la formazione politica. Non proprio un bel biglietto da visita alla vigilia delle elezioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.