Condividi

Fu accusato di aver ucciso un cuoco a Modica, assolto carabiniere

martedì 1 Marzo 2022

La Corte di Assise di Siracusa ha assolto con la formula “per non avere commesso il fatto” Davide Corallo, il carabiniere accusato di avere ucciso il cuoco modicano Peppe Lucifora, il 10 novembre del 2019.

Disposta contestualmente l’immediata scarcerazione. Corallo, era stato arrestato il 15 giugno del 2020.
L’uomo era andato a giudizio scegliendo il rito abbreviato, condizionato alla testimonianza probatoria di due professionisti, il medico legale Michele Salva e Luciano Garofano, ex comandante del Ris di Parma.

La pubblica accusa, rappresentata dal magistrato Francesco Riccio, aveva chiesto la condanna di Corallo a 16 anni di reclusione.
Peppe Lucifora venne trovato senza vita nella sua abitazione del quartiere Dente a Modica e secondo le prime risultanze del medico legale e del tossicologo forense, emerse che l’uomo era stato strangolato senza opporre nessuna resistenza.
Per i periti della difesa, non ci sarebbe stato alcun elemento scientifico sul corpo della vittima che provasse la responsabilità dell’ex carabiniere. Le tracce di dna di Corallo, trovate nello scarico del lavandino, non sarebbero databili e riconducibili all’ora in cui sarebbe stata compiuto il delitto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.