Condividi

Fuga dal Movimento 5 Stelle, lascia anche Eva Deak, consigliera comunale a Terrasini

mercoledì 31 Gennaio 2018

Ancora abbandoni e polemiche investono il Movimento 5 stelle in piena campagna elettorale per le Politiche. Segno evidente che il “nuovo corso” di Luigi Di Maio, con notabili della cosiddetta società civile, ma in molti casi (vedi Bagheria, Firenze, Reggio Calabria) legati a stretto giro col Pd o con altre forze politiche, sta creando non pochi mal di pancia e uscite di scena clamorose.

L’ultima in ordine di tempo è quella di Eva Deak (nella foto con Luigi Di Maio), consigliera comunale pentastellata di Terrasini, che giovedì 1 febbraio presso la Biblioteca comunale di via Benedetto Saputo 97, nel corso di una conferenza stampa spiegherà il perché del proprio abbandono.

«Alla luce degli ultimi accadimenti politici che hanno riguardato il Movimento – sottolinea Eva Deak in un laconico comunicato – penso sia doveroso comunicare ai cittadini e alla stampa il lavoro svolto finora e le decisioni da me prese».

La sua uscita dal Movimento fondato da Beppe Grillo è un fatto clamoroso, perchè la Deak è un’attivista storica e nel giugno 2016 era stata la candidata a sindaco per i pentastellati. Non aveva vinto le elezioni, ma era stata eletta in Consiglio comunale, ottenendo un buon risultato personale, risultando la terza più votata in tutto il paese del Palermitano.

Il 1° aprile dello scorso anno, il giornale on-line Terrasini oggi aveva pubblicato un articolo nel quale si annunciava che Eva Deak avesse lasciato il M5s per aderire al Pd. Ma quello era stato stato soltanto un “pesce d’aprile”. Adesso, l’abbandono è reale, con l’unica differenza (sostanziale) che rispetto allo scherzo dell’anno scorso la Deak pare non abbia alcuna intenzione di passare nel partito di Renzi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.