Condividi
Si indaga su movente privato

Furci Siculo (ME), ex poliziotto ucciso: l’assassino si costituisce

martedì 3 Ottobre 2023

Secondo i carabinieri ci sarebbero rancori personali alla base dell’omicidio avvenuto ieri pomeriggio a Furci Siculo, in provincia di Messina. L’uomo ucciso è Giuseppe Catania, 63 anni ed ex agente della squadra Mobile di Messina ora in pensione.

E’ stato ucciso nel pomeriggio sul lungomare di Furci Siculo, sul litorale ionico. Il killer, Gaetano Nucifora di 57 anni, lo ha raggiunto a bordo di un’auto e gli avrebbe sparato alcuni colpi di arma da fuoco alla testa, da distanza ravvicinata. L’omicidio è avvenuto nella zona centrale del lungomare, in direzione di piazza Sacro Cuore. I carabinieri, ai quali sono affidate le indagini, spiegano che attualmente non c’è una pista privilegiata da seguire.

L’assasino si è costituito ieri sera alla stazione dei carabinieri di Roccalumera. Nucifora  è un operaio edile ed in precedenza condivideva con la vittima la passione per la caccia. Spesso andavano proprio a caccia assieme e le famiglie erano molto legate. Sembra che proprio sui rapporti sulle famiglie stiano indagando i militari dell’Arma per far luce sull’omicidio. Sul luogo del delitto ieri sera il sostituto procuratore di turno Roberta La Speme. Le indagini dei carabinieri sono coordinate dal procuratore aggiunto di Messina Vito Di Giorgio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.