Condividi

Furti di marmitte tra Palermo e Catania: indagano Polizia e Carabinieri

lunedì 21 Giugno 2021
polizia postale

Polizia e carabinieri indagano dopo le numerose denunce di furto di marmitte tra Palermo e Catania.

Diversi, infatti, sono i colpi messi a segno dai ladri che cercano di racimolare pochi grammi di palladio che si trovano nei catalizzatori delle auto. Dalle indagini e’ emerso che per i furti, commessi quasi tutti di notte, viene utilizzato sempre lo stesso modus operandi: le auto in sosta prese di mira vengono sollevate e con un flex auto-alimentato viene tagliata la marmitta nella zona del catalizzatore.

Negli ultimi sei mesi, a Palermo, i carabinieri hanno arrestato sei persone in flagranza tra Brancaccio e Capaci, mentre sono stati sventati due furti, uno in via Tripoli e uno a Casteldaccia. Altrettanti furti sono stati denunciati a Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.