Condividi

Gela,l’ultimo saluto a Maria Sofia e Gaia

giovedì 29 Dicembre 2016

Gela si è fermata per salutare Maria Sofia e Gaia.L’ultimo omaggio è un mazzo di fiori bianchi deposti sullo scalino della casa dove vivevano Maria Sofia e Gaia, le due bambine uccise dalla madre, Giuseppa Savatta, due giorni fa. Oggi a Gela è il giorno del silenzio. Il giorno del lutto. Le salme di Maria Sofia e Gaia, sorelline di 9 e 7 anni, sono state portate arriveranno in tarda mattinata nella chiesa Madre, dove è stata allestita una camera ardente. Una piazza gremita e attonita ha accolto le due bare bianche. I funerali si terranno nel pomeriggio. Il sindaco Domenico Messinese ha proclamato il lutto cittadino.  Bandiere a mezz’asta negli edifici comunali e attività commerciali sospese per tutta la durata del rito funebre. Sospesa la filodiffusione natalizi

a e gli spettacoli previsti per oggi. La madre delle bimbe, Giuseppa Savatta, si trova ancora piantonata in ospedale, dai carabinieri. E’ perfettamente lucida, cosciente del crimine commesso, seppur giustificato a modo suo. La versione dei coniugi converge su un punto. La coppia era in crisi e c’era nell’aria l’intenzione di separarsi. Cosi’ almeno ha detto Vincenzo Trainito ai magistrati. Una decisione che la moglie non aveva accettato, neanche come ipotesi, e che probabilmente ha scatenato due giorni fa la follia omicida.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.