Condividi

Gelarda (Lega): “Tolleranza zero contro i saccheggi ma si aiuti chi ha bisogno”

sabato 28 Marzo 2020

“La disperazione e la depressione economica che sta colpendo tante famiglie del palermitano, ma la situazione è la stessa ovunque al sud, non giustifica assolutamente tentativi di saccheggio o istigazioni alla rivolta come quelle che sono avvenute in questi giorni a Palermo” dichiara il Capogruppo della Lega a Palermo Igor Gelarda. “Si dotino le forze dell’ordine di maggiori strumenti e intervenga anche l’esercito a pattugliare le strade. Tolleranza zero, la sicurezza è un bene troppo prezioso, e ancora di più in situazioni come l’attuale il cittadino deve sentirsi tutelato.
Questi sono episodi criminali intollerabili”.

“D’altra parte è vergognoso – prosegue l’esponente leghista – che le Istituzioni stiano abbandonando le tantissime famiglie che a Palermo, come in Sicilia, sono precipitate nella disperazione a causa della crisi per il coronavirus. Ci sono migliaia di persone per bene che non sanno più cosa mangiare, non saccheggiano e rispettano le regole e leggi e vanno assolutamente tutelate. Il comune di Palermo ha un bilancio traballante e pochissimo di utile potrà fare, mentre Caritas e Banco alimentare stanno già facendo quello che possono”.

“Solo un intervento immediato dello Stato e della Regione, per sostenere famiglie e imprese, potrà evitare che la situazione diventi ingestibile, specie in città come Palermo, dove già normalmente migliaia di persone vivono sotto la soglia di povertà. La Lega vuole risposte immediate e concrete per chi, a breve, non avrà più nulla da mangiare. Si investano soldi e si studi anche una soluzione, come ad esempio una Social Card temporanea, per fare fronte a questa emergenza”, conclude Gelarda.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.