Condividi

Gelarda: “Proposta aumento 30% della Tari? Beffa intollerabile per i palermitani”

mercoledì 30 Dicembre 2020
Igor Gelarda
Igor Gelarda

«Il Pef della Tari – il Piano Economico Finanziario della Tari – prevede una proposta di un aumento del 27% della tariffa Tari per i palermitani».

A dichiararlo è Igor Gelarda il capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Palermo.

«Ciò comporterebbe un incasso extra per il Comune di quasi 35 milioni di euro, con i quali si andrebbero a pagare gli extra costi che l’amministrazione comunale ha dovuto affrontare per i problemi di Bellolampo e l’invio dei rifiuti in altre città. Ma significherebbe anche un rincaro medio in bolletta di quasi 50 euro a famiglia. Tutto questo in barba alle rassicurazioni del sindaco Orlando che aveva più volte detto che non sarebbe stata mai aumentata la Tari.

Se il consiglio comunale approvasse il Pef, ne seguirebbe una delibera della giunta con l’adeguamento al rialzo delle tariffe per i cittadini palermitani. Sarebbe una beffa vedere aumentato una tariffa che in questo caso potrebbe chiamarsi veramente un balzello perché il servizio è assolutamente inesistente. Le foto della città piena di spazzatura hanno fatto il giro di tutta l’Italia e forse anche oltre.

Come Lega, ovviamente faremo una posizione fortissima in aula perché il piano non venga approvato e siamo pronti a fare le barricate e a manifestare insieme ai cittadini, se sarà necessario. Il Comune di Palermo deve trovare altrove queste somme, dal Governo Nazionale o da quello regionale. Non certamente mettendo le mani nelle tasche dei palermitani.

Tra l’altro- conclude Gelarda- l’incremento proposto del gettito TARI, come ha denunciato il ragioniere generale Basile, determinerebbe un insostenibile incremento dell’accantonamento al Fondo Crediti di dubbia esigibilità che in atto non hanno copertura finanziaria».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.