Condividi

Gentiloni conferma il trio di sottosegretari siciliani

giovedì 29 Dicembre 2016
Paolo Gentiloni

Gentiloni conferma il trio siciliano di sottosegretari. La pattuglia rimane compatta. Erano tre e tre restano. Unico spostamento di rilievo per Davide Faraone. Lascia la delega all’Istruzione e passa ad occuparsi di Sanità. Dalla “buona scuola” alla corte di Beatrice Lorenzin.

giuseppe_castiglione_daticameraNessun cambiamento per Simona Vicari che mantiene l’incarico ai Trasporti e alla Infrastrutture e per Giuseppe Castiglione, confermato all’Agricoltura. Le nomine sono state ratificate oggi dal Consiglio dei Ministri, presieduto da Paolo Gentiloni. Il governo, dunque, ha scelto di mantenere immutato il peso specifico della componente siciliana nei sottosegretariati. Sulla scelta del Consiglio dei Ministri, dunque, non hanno influito le posizioni giudiziarie a carico di alcuni degli esponenti politici confermati. La più delicata è  la vicenda che riguarda Giuseppe Castiglione. L’esponente di Ncd è indagato dalla Procura di Catania per la vicenda del Cara di Mineo. Le indagini sono state chiuse a fine novembre. Quell’inchiesta è il filone siciliano di Mafia Capitale che vede al centro di tutto la figura di Luca Odevaine e un maxi appalto da 100 milioni, ai tempi finito sotto i riflettori dell’Anac, guidata da Raffaele Cantone. L’inchiesta conta  una decina di indagati ai quali sono contestatii, a vario titolo,  i reati di corruzione, finalizzata anche ad acquisire vantaggi elettorali, e turbativa d’asta.

Piccoli fastidi giudiziari, solo sul piano “contabile”,  anche per Simona Vicari. Nelle settimane scorse è stata condannata in appello dalla Corte dei Conti a risarcire il Comune di 5.534 euro per una vicenda che risale a quando era Sindaco del Comune di Cefalù. Secondo i giudici della Sezione giurisdizionale d’appello, l’ex primo cittadino avrebbe conferito un incarico di progettazione senza copertura finanziaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.