Condividi
Finanziamenti alle infrastrutture

Germanà: “Ponte sullo Stretto attrattore, 5 milioni per viadotto Giostra”

mercoledì 17 Maggio 2023

Il Ponte sullo Stretto sta avviando un effetto a catena sul fronte delle opere pubbliche nell’isola ed a Messina in particolare. La Camera nel corso della seduta di approvazione del decreto Ponte ha dato l’ok all’emendamento sul commissariamento del Porto di Tremestieri. Ma in arrivo ci sono una serie di novità positive.

“Dopo l’incontro – da me promosso – tra il sindaco di Messina, Federico Basile, e il vicepremier Matteo Salvini, su impulso del Mit, il Provveditore alle Opere Pubbliche per la Sicilia e la Calabria, ha ottenuto un finanziamento di € 5.000.000 per la delicata situazione dei viadotti denominati “O” e “P” di Giostraspiega il senatore Nino Germanà, vice capogruppo della Lega a Palazzo Madama e segretario della Commissione Trasporti e Infrastrutture– Il progetto esecutivo sarà sviluppato entro il 2023 e i lavori si concluderanno entro il primo trimestre del 2024. Impegno mantenuto, in tempi record, per la messa in sicurezza delle opere e il ripristino delle condizioni di agibilità. Si tratta di due viadotti fondamentali, ma non ancora fruibili, per il collegamento della zona Nord e Sud della città.

Ci occuperemo anche di un’altra opera incompiuta: il porto di Tremestieri. Il Ponte si conferma costantemente uno straordinario attrattore di investimenti pubblici e privati: 20 anni fa contribuì al recupero dei fondi da parte della Comunità europea per completare gli ultimi lotti dell’autostrada Messina-Palermo; oggi, fa convergere l’attenzione dal presidente del MAXXI di Roma per una ‘nuova sede’ nella città dello Stretto, e del gruppo FS con investimenti per l’ammodernamento e l’efficientamento della rete infrastrutturale siciliana”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.