Condividi

Gesap, Giuffrè mostra gli artigli e chiede un risarcimento di 250mila euro

giovedì 23 Gennaio 2020
aeroporto-punta-raisi-palermo-gesap

Tullio Giuffrè presenta il conto alla Gesap.

Dopo essere stato defenestrato qualche mese fa,  attraverso una azione legale, l’ex presidente chiede una cifra intorno ai 250mila euro a titolo di risarcimento. Quando sedeva nella poltrona dell’aeroporto di Punta Raisi, era già ai ferri corti con il sindaco e i componenti orlandiani del Cda.

Per chi non lo ricordasse, a settembre, tre componenti su cinque del consiglio di amministrazione si sono dimessi provocando di fatto la decadenza di tutto l’organismo. Le dimissioni dell’Ad Giovanni Scalia e dei consiglieri Cleo Li Calzi e Domenico Cacciatore – ad oggi tutti rieletti – trascinarono negli abbissi anche Alessandro Albanese, il quale è stato l’unico rinominato in quota Camera di Commercio.

Un manovra “capestra” per Tullio Giuffrè e il suo avvocato, al solo scopo, a quanto pare, di far saltare la poltrona dell’ex presidente. Un danno che ha creato alle tasche del professore della Kore di Enna un enorme perdita.

Un dossier molto corposo, presentato dall’avvocato Pierluigi Vigneri alla sezione del tribunale civile specializzata in materia di impresa norme e che mostrerebbe una serie di procedure che sarebbero state violate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.