Condividi
Il fatto

Giarre (CT), scoperta una serata danzante abusiva: scattano denunce e sanzioni

venerdì 24 Maggio 2024

Una serata di danze caraibiche totalmente abusiva organizzata nella zona industriale di Giarre (Catania) è stata interrotta dalla Polizia, che ha denunciato l’organizzatore, un 35enne, per apertura abusiva di locale di pubblico spettacolo.

I poliziotti hanno sorpreso a ballare al ritmo di musica diffusa da un dj circa 100 persone che avevano pagato un biglietto d’ingresso di 8 euro e all’esterno un gran numero di ragazzi in coda per partecipare all’evento, che era anche pubblicizzato sui social network.

Gli agenti l’hanno inoltre multato per complessivi 8.250 euro per la mancanza della licenza per l’attività di discoteca e delle autorizzazioni amministrative per la somministrazione al pubblico di bevande alcoliche e superalcoliche. Il Questore di Catania ha emesso successivamente un decreto di cessazione attività svolta abusivamente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.