Condividi
La dichiarazione

Giornata contro la violenza sulle donne, Tamajo: “Liberare le donne da catene visibili e invisibili, ok al protocollo per i tirocini inclusivi”

lunedì 25 Novembre 2024
Edy Tamajo

“La politica ha il dovere di restituire dignità a ogni donna, ma soprattutto di creare una società in cui nessuna debba più lottare per dimostrare il proprio valore. Non possiamo permettere che una donna venga ridotta al suo corpo, alle sue scelte personali o al suo silenzio. Ogni donna è una forza della natura, ed è nostro compito liberarla da ogni catena, visibile o invisibile. La nostra presenza a Mondello, il 25 novembre, è un atto di impegno, di resistenza e di speranza. Voglio che sia chiaro: questa battaglia non è solo delle donne, è di tutti noi”. Così l’assessore alle Attività Produttive della Regione siciliana, Edy Tamajo, intervenendo all’evento “Nemmeno con un fiore: imprese delle donne, violenza, lavoro e sostegno”, organizzato dall’Assessorato alla Sirenetta di Mondello.

“Oggi compiamo un passo importante verso la costruzione di una comunità più equa e solidale. Il progetto “Tirocini inclusivi: una risposta rosa dedicata alle donne vittime di violenza” nasce proprio con l’intento di restituire dignità e speranza alle donne che hanno subito violenza, attraverso il loro reinserimento nel mondo del lavoro. Questo accordo, che vede coinvolti l’assessorato alle Attività produttive della Regione Siciliana, l’assessorato alle Attività sociali e socio-sanitarie del Comune di Palermo e i centri antiviolenza accreditati, rappresenta una risposta concreta e strutturata che si inserisce in un percorso di riscatto, autonomia e indipendenza economica. Non si tratta semplicemente di creare opportunità lavorative: si tratta di aprire le porte verso un futuro di libertà e dignità”, conclude l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, alla firma del protocollo di intesa tra Regione, Comune e centri antiviolenza per il reinserimento sociale e lavorative delle donne vittime.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.