Condividi

Giornata dell’Unità nazionale, Musumeci nel Sacrario di Redipuglia: “Omaggio ai Caduti siciliani”

giovedì 4 Novembre 2021

Nel giorno dedicato alle Forze armate e in occasione del centesimo anniversario del Milite ignoto, il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha voluto onorare la memoria di tutti i Caduti siciliani della Prima guerra mondiale. Lo ha fatto deponendo oggi una corona di alloro al Sacrario militare di Redipuglia, in provincia di Gorizia, dove sono sepolti anche molti degli oltre cinquantamila giovani siciliani che persero la vita nella “Grande guerra”.

Musumeci, accompagnato da due ufficiali dell’esercito e alla presenza del picchetto d’onore, ha ricordato il tributo di vite umane pagato dall’Isola nel conflitto mondiale del 1915-18 ed ha rivolto un pensiero di gratitudine ai militari italiani impegnati in Patria e all’estero.
Ho voluto personalmente deporre un fiore – dice il governatore – sulle tombe dei nostri ragazzi mandati fin quassù per combattere per la Patria, fino all’estremo sacrificio, lontani dalla loro terra. Ricordarli nella Giornata dell’Unità nazionale è un dovere per tutti”.

E proprio per rendere omaggio ai Caduti siciliani, la Regione ha pubblicato un “libro d’onore” con tutti i loro nomi, a memoria delle generazioni future, “affinché – spiega Musumeci – sappiano essere custodi del valore della Patria e della pace tra i popoli”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.