Condividi
L'iniziativa

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un calendario per sostenere il centro “Il pettirosso” di Ragusa

lunedì 18 Novembre 2024
Un calendario illustrato per sostenere il Centro Anti-violenza “Il pettirosso” di Ragusa. Questa l’iniziativa lanciata dalla Casa di riposo “Ti amo Ancora” in occasione della Giornata nazionale contro la violenza sulle donne.
Un gesto concreto per stare a fianco alla Cooperativa Sociale IntegraOrienta che, dal 2020, offre in maniera gratuita e anonima accoglienza e aiuto immediato a vittime o testimoni di violenza.

L’iniziativa verrà illustrata il prossimo 23 novembre, alle 17:30 presso la biblioteca comunale di Santa Croce Camerina, nel corso dell’evento dal titolo “Rompiamo il muro del silenzio” promosso dalla consulta giovanile comunale.

L‘idea del calendario illustrato 2025 nasce dal concetto del tempo ed il suo scorrere tra la memoria di antichi detti, pur sempre attuali, e si sviluppa intorno ad uno dei passatempi pomeridiani della Casa di riposo Ti amo Ancora.

I dodici mesi rappresentano quindi dodici detti tipici siciliani, attraverso illustrazioni astratte che hanno come oggetto reale la fotografia, in particolare le mani degli ospiti e dello staff della casa di riposo di Santa Croce Camerina.

Clicca qui sotto per la locandina.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.