Condividi

Giornata Mondiale per la Cura del Creato: “Udc al fianco degli agricoltori siciliani”

venerdì 30 Agosto 2019
giornata creato

Domenica 1 Settembre, dalle ore 11:00, si festeggia a Grottarossa (CL) la “Giornata Mondiale per la Cura del Creato”.

L’UDC Sicilia scrive: “festeggiamo affiancandoci agli agricoltori locali che si vedono sottrarre proprie terre ed attività dalle multinazionali. Sempre favorevoli ad investimenti e sviluppo sul territorio, serve però impegno ed attenzione a non indebolire la nostra economia locale. Insieme a tutti gli amici dell’UDC Sicilia saranno presenti anche:

  • On. Lorenzo Cesa – Segretario Nazionale Udc Italia
  • On. Decio Terrana – Coordinatore Regionale UDC Italia per la Sicilia
  • On. Mimmo Turano – Assessore Regionale alle Attività Produttive
  • On. Margherita La Rocca – Presidente Commissione Sanita all’ARS
  • On. Eleonora Lo Curto – Capogruppo UDC all’ARS
  • On. Giovanni Bulla – Deputato Questore all’ARS e Coordinatore Provinciale Catania
  • On. Vincenzo Figuccia – Parlamentare ARS e Coordinatore Provinciale Palermo
  • On. Danilo Lo Giudice – Parlamentare UDC all’ARS

 

Decio Terrana
Decio Terrana

Stiamo vivendo giorni molto difficili per le Istituzioni Italiane; serve un ritorno alla Politica moderata e con un’ampia visione programmatica per il nostro presente ed il nostro futuro. Ed oggi non si può parlare né di presente né di futuro senza curare il nostro territorio ed il nostro ambiente. Proprio per questo non si può assolutamente mostrare indifferenza verso le nuove forme di colonialismo che depauperano i nostri campi già minacciati da un inarrestabile processo di desertificazione.

Domenica 1 Settembre ci uniamo agli agricoltori locali per tutelare il nostro territorio ed il nostro ambiente. Il luogo individuato per la manifestazione è in contrada Grottarossa, all’altezza dello svincolo di Delia (CL)”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.