Condividi
XI edizione

Giornate Fai, a Messina il 15 e 16 ottobre visite alla Lanterna ed alla Chiesa dell’Immacolata

giovedì 13 Ottobre 2022

Messina protagonista anche per l’undicesima edizione delle Giornate FAI d’autunno. I dettagli sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa  a Palazzo Zanca, presente il Sindaco Federico Basile, l’Assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso, Padre Néstor Livera, il Comandante di Marifari Messina capitano di Fregata Bruno Francesco De Luca ed il Capo delegazione FAI Messina Concetta Scimone.

L’edizione della manifestazione promossa dal Fondo Ambiente Italiano prevede sabato 15 e domenica 16 ottobre visite a contributo libero in 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 350 città d’Italia.

A Messina, nel fine settimana, saranno aperti, nella zona Falcata a San Raineri, la Lanterna del Montorsoli con visita della terrazza e, sul viale Boccetta, la Chiesa di San Francesco all’Immacolata con esibizione dell’Orchestra XI IC “Gravitelli/Paino”.

Esprimo il mio apprezzamento al FAI non solo per la valenza degli eventi programmati nel fine settimana- ha detto Federico Basile– ma per il loro significato e l’importanza, anche in considerazione dell’enorme impegno che richiede l’organizzazione di simili appuntamenti. Complimenti al FAI che lavora con impegno in città e su temi del territorio”.

L’Assessore Caruso, nel rivolgere i ringraziamenti per l’impegno profuso in 22 anni di attività dal Capo delegazione FAI Giulia Miloro, che oggi ha ceduto il testimone a Concetta Scimone, e nell’augurare buon lavoro alle giovani leve della sezione di Messina, ha evidenziato che: “il Fondo Ambiente Italiano svolge da anni un lavoro straordinario portando alla pubblica fruizione luoghi e monumenti appartenenti alla città e di grande attrattiva storica come nel caso della Lanterna del Montorsoli che si riferisce al periodo Rinascimentale e la Chiesa di San Francesco legata ad Antonello da Messina e a Sant’Antonio di Padova poiché Messina è stata una delle tappe del suo percorso”.

L’elenco dei luoghi fruibili e le modalità di partecipazione sono consultabili su www.giornatefai.it .

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.