Condividi

“Giornate FAI di Primavera”, siti aperti in tutta la Sicilia [Fotogallery]

sabato 17 Marzo 2018
villa-filangeri

Curare, promuove e vigilare: queste le parole d’ordine con cui il FAI, Fondo Ambiente Italiano, agisce da decenni sul territorio nazionale.

Nella 26esima edizione delle “Giornate FAI di Primavera“, che si terrà sabato 24 e domenica 25 marzo, la delegazione di Palermo propone l’itinerario denominato “Arte, Architetture e antiche istituzioni“.

Saranno aperti al pubblico Palazzo d’Orléans, per la prima volta, sede della Presidenza delle Regione; le sale di Palazzo dei Normanni; Palazzo Pretorio meglio noto come Palazzo delle Aquile, con il rifugio antiaereo e Palazzo Comitini.

Aperture straordinarie anche nei Gruppi FAI di Bagheria, Caccamo, Carini e Corleone; e poi ancora ad Enna, Messina, Agrigento, Caltanissetta, Catania, Ragusa, Siracusa, Trapani. Per un totale di oltre cento siti aperti (orari ed elenco completo sul sito).

La manifestazione è anche un importante evento di raccolta fondi e un’occasione per raccontare gli obiettivi e la missione della Fondazione e per mostrare i risultati già ottenuti come, ad esempio, nei “Luoghi del cuore“.

Per questo, all’accesso di ogni luogo aperto verrà chiesto ai visitatori un contributo facoltativo, (preferibilmente da 2 a 5 euro); ciò che verrà raccolto sarà poi destinato al sostegno delle attività istituzionali del FAI.

I visitatori potranno avvalersi anche quest’anno della guida degli Apprendisti Ciceroni®, giovani studenti che illustreranno aspetti storici e artistici dei monumenti.

Le Giornate sono aperte a tutti, ma un trattamento di favore viene riservato agli iscritti FAI, e a chi aderirà durante l’evento, che sostengono la Fondazione con partecipazione e concretezza. A loro saranno dedicate visite esclusive, corsie preferenziali ed eventi speciali.

Gli orari di visita vanno dalle ore 10 alle ore 17 (ultimo ingresso ore 16,30).

Guarda la Fotogallery

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.