Condividi

Giorni neri per chi viaggia: Ryanair cancella settecento voli

martedì 19 Settembre 2017
birgi-ryanair

 

Sono 702 i voli cancellati da Ryanair in arrivo e in partenza dagli aeroporti italiani verso mete italiane ed estere da oggi fino a fine ottobre. E’ quanto risulta dalla lista pubblicata sul sito della compagnia irlandese low cost. Colpite tutte le tratte e tutti i principali scali del Paese. Solo oggi sono stati cancellati 17 voli, fra cui un volo Roma Ciampino-Londra Stansted. Domani i collegamenti cancellati saranno 13.

La situazione peggiorerà a partire dal 25 settembre quando saranno tagliati fra i 14 e i 20 voli al giorno fino a fine ottobre. Dal 25 i disagi si concentreranno sui voli in partenza e in arrivo dagli scali di Milano-Orio al Serio e da Roma Fiumicino. Gli scali piu’ colpiti dalle cancellazioni sono proprio lo scalo della capitale e quello di Milano-Orio al Serio. In particolare da Orio al Serio saranno cancellati da oggi a fine ottobre 279 voli mentre per e da Roma-Fiumicino saranno cancellati 246 voli. Su Roma Fiumicino, oggi abbastanza tranquilla, la situazione diventerà più complicata a partire da 25 settembre fino a fine mese. Sulla capitale peseranno anche le cancellazioni di 91 voli operativi sullo scalo di Ciampino.
Tornando all’immediato futuro: il 21 settembre saranno cancellati 8 voli fra cui i voli andata e ritorno Roma Ciampino- Paris Beauvais e il Barcellona-Roma Fiumicino e ritorno. Sedici i voli cancellati il 22 settembre fra cui i collegamenti di andata e ritorno Pisa Berlino, Berlino-Pisa. Il 23 saranno cancellati 18 voli fra cui l’andata e ritorno Roma Ciampino-Cracovia e ritorno e i collegamenti andata e ritorno Milano Orio al Serio-Parigi Beauvais. Il 24 sono previsti 16 voli cancellati, fra cui l’andata e ritorno Berlino-Roma Ciampino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.