Condividi

Giuffrida: “No alle scorie nucleari in Sicilia. Non siamo la pattumiera d’Italia”

venerdì 8 Gennaio 2021

“La Sicilia non può diventare la pattumiera d’Italia. Ci opporremo in ogni modo, con grande determinazione, a chi vuole trasferire nella nostra terra i rifiuti nucleari”.

Lo ha dichiarato Salvo Giuffrida, coordinatore regionale di “Cambiamo!”. Il responsabile in Sicilia del partito guidato dal governatore della Liguria, Giovanni Toti, lancia bordate e un duro monito al governo Conte e consolida il fronte del “no” all’arrivo delle scorie nucleari nel nostro territorio.

“Siamo di fronte ad un attacco al territorio ed alla salute dei siciliani – ha detto Giuffrida -. Non esiste nessun motivo e nessuna condizione per cui si possa dire di sì a questa sconcertante ipotesi riguardante il paventato deposito di scorie radioattive nella nostra isola. La Sicilia e i siciliani pretendono rispetto e non consentiremo al governo Conte di attuare questa sconcertante e inaccettabile iniziativa che rischia di avere un impatto devastante sul nostro territorio. Per questo, attraverso i parlamentari nazionali del partito, intendiamo vigilare sull’evoluzione della vicenda e siamo pronti a presentare incisive osservazioni finalizzate a rivedere il piano nella sua stesura definitiva prima di essere sottoposto all’approvazione dei ministeri competenti”.

Giuffrida ha poi rimarcato: “La carta nazionale delle aree più’ idonee per la costruzione dei centri di stoccaggio nazionali per lo smaltimento dei rifiuti radioattivi è stata redatta dalla società (pubblica) di gestione degli impianti nucleari, resa nota in questi giorni, dopo il via libera del governo nazionale, a dispetto della realtà storica, archeologica, paesaggistica ed ambientale dei quattro siti individuati in Sicilia”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.