Condividi

Grande partecipazione alla 66esima Internazionale Canina di Palermo [Video]

lunedì 22 Maggio 2017

È Aragon, cane corso, di Massimo Puccio ad aggiudicarsi il titolo di best in show (il miglior cane in gara) della 66esima esposizione Internazionale Canina di Palermo, avendo la meglio su un alaskan malamute e un barbone grande mole, rispettivamente piazzati al secondo e al terzo posto. Assegnato inoltre un premio speciale intitolato alla memoria di Giuseppe Fiore, già presidente dell’Enci (Ente nazionale cinofilia italiana) e del Kennel Club Palermo.

Sono molto orgoglioso e felice del risultato raggiunto da Aragon. – precisa Puccio a conclusione della gara – Già l’anno scorso ha ottenuto la vittoria e dunque anche in questa edizione 2017 i giudici hanno riconfermato le sue qualità”.

Aragon

Due giornate particolarmente movimentate, sabato e domenica, che hanno visto il Campo Ostacoli della Favorita riempirsi di esperti e appassionati del mondo della cinofilia, ma anche palermitani curiosi di osservare razze poco note ed insolite come komondor, basset hound, levriero irlanderse e bichon à poil frisé. All’interno della struttura sono stati allestiti 14 ring e, per far riposare e rilassare i cani partecipanti, alcune zone d’ombra e “punti acqua”. Alla manifestazione, organizzata dal “Kennel Club Palermo – gruppo cinofilo palermitano” e promossa con il patrocinio del Comune di Palermo, si sono iscritti circa 920 cani  da tutta Italia, dalla Repubblica Ceca, Austria, Slovenia, Malta, Francia, in tutto 130 razze. Per l’occasione una giuria internazionale composta, oltre che da esperti italiani, anche da giudici provenienti da Austria, Turchia e Cipro.

Uno spazio, nella giornata conclusiva, dedicato anche al “Cane di Mannara” (Cane da Pastore Siciliano) razza autoctona da poco riconosciuta dall’Enci. “Quest’anno gli iscritti sono aumentati del 50% rispetto all’edizione precedente. – spiega Giorgio Varoli, presidente del Kennel Club Palermo – Numeri in crescita che mostrano come questa iniziativa stia diventando ormai un appuntamento fisso per i palermitani e per il mondo della cinofilia: due giorni attraverso i quali non solo rinsaldare la passione per la tutela e la salvaguardia delle razze, ma anche per informare curiosi. Quest’anno tra le razze più rappresentate Boxer, Rottweiler e Dobermann”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.