Condividi
L'iniziativa

Grande successo del “Microchip Day”, registrati animali domestici d’affezione

lunedì 30 Settembre 2024

È un successo la nuova campagna gratuita “Microchip Days” , in meno di una settimana con due eventi abbiamo registrato in anagrafe nazionale decine di animali domestici d’affezione.

Grazie alla sinergia tra Assessorato al benessere animale, Asp, Nucleo cinofilo dei vigili urbani e Associazioni animaliste per contrastare il fenomeno dell’abbandono si stanno raccogliendo i primi risultati.

Questa nuova campagna di sensibilizzazione per la registrazione dei quattro zampe nell’Anagrafe Canina– spiega l’Assessore Fabrizio Ferrandelli rappresenta un servizio completamente gratuito che intendiamo offrire alla cittadinanza, dimostrando ancora una volta la grande sensibilità che questa Amministrazione Comunale rivolge ai quattro zampe e, in generale, a tutti gli animali“.

La vera sorpresa è la risposta dei cittadini che con entusiasmo raggiungono in piazza il Camper dell’Asp per l’identificazione del proprio compagno di vita. Il prossimo appuntamento porta a porta sarà il 5 ottobre nel piazzale del Conca d’Oro.

 

Per la microchippatura, totalmente gratuita, occorrerà portare con sé un documento d’identità e la tessera sanitaria del richiedente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.