Condividi

Green pass, Fiom: “No a uso per mensa, vaccino sia obbligatorio”

mercoledì 25 Agosto 2021
Francesco Foti

La Fiom Cgil è contraria al Green pass per regolare l’ingresso nella mensa dello stabilimento Fincantieri di Palermo, ritenendo “il provvedimento discriminatorio” e indicando “il vaccino obbligatorio come ultimo rimedio”.

Dallo scorso 23 agosto vi si può accedere soltanto con il certificato verde per usufruire del servizio self service e sedersi nella sala principale. Una seconda sala, invece, è utilizzata dalle tute blu sprovviste del pass, che ricevono il pranzo al sacco.

Siamo consapevoli che per combattere la pandemia c’è la necessità di responsabilità collettive e individuali – dicono Serafino Biondo e Davide Vitale, Rsu Fiom dello stabilimento palermitano di Fincantieri – ma queste non possono portare a soluzioni che dividano e discriminano i lavoratori in azienda“.

Una soluzione potrebbe essere quella di sottoporre i lavoratori a un tampone gratuito prima dell’ingresso in mensa – dice Francesco Foti, segretario della Fiom di Palermo – per noi, comunque, l’unico rimedio resta il vaccino obbligatorio. Il governo dovrebbe assumersi la responsabilità e varare un provvedimento”, conclude il sindacalista.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.