Condividi
Il racconto de "Il Sole 24 Ore"

Gruppo Arena: approvato il bilancio 2024 e il nuovo piano per aumentare la produttività del 20%

mercoledì 7 Maggio 2025

Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Arena, presieduto da Cristofero Arena, ha approvato all’unanimità il bilancio consolidato 2024 e il nuovo piano industriale 2025-2027, segnando un’importante tappa nella strategia di crescita del Gruppo.

L’annuncio è stato dato in esclusiva su Il Sole 24 Ore dal Cavaliere del Lavoro Giovanni Arenaamministratore delegato del Gruppo e presidente di VéGé, che ha illustrato i numeri record dell’esercizio e le direttrici future del piano triennale.

“Questo bilancio non rappresenta solo un traguardo economico, ma è il risultato tangibile di un modello imprenditoriale fondato su visione, responsabilità e radicamento territoriale – ha dichiarato Giovanni Arena –. Abbiamo saputo coniugare efficienza e crescita, investendo nelle persone, nella qualità e nella sostenibilità. Guardiamo al futuro con ambizione e concretezza, pronti ad affrontare le nuove sfide del mercato”.

Risultati 2024 sopra la media di mercato

In un contesto economico segnato da una crescita contenuta della GDO nazionale (+1,9%) e da una stagnazione delle vendite in Sicilia (+0,62% al netto del Gruppo Arena), l’azienda ha chiuso il 2024 con un valore della produzione pari a 1.292,6 milioni di euro, in crescita del +9,22% rispetto al 2023, e con un EBITDA di 84 milioni di euro, in aumento del +16,6%. L’EBITDA lordo leasing si attesta a 89,4 milioni di euro (+13,5%), l’EBIT a 62,6 milioni (+22%), l’utile ante imposte a 56,3 milioni (+22,2%) e l’utile netto a 40,6 milioni (+18,3%). Risultati ottenuti anche grazie alla crescita a parità di rete (+3,4%) e all’incremento complessivo delle vendite (+7,8%).

La Marca del Distributore a marchio Decò e SuperConveniente ha contribuito in modo decisivo, raggiungendo una quota del 22,1% del fatturato LCC, con un incremento delle vendite a scaffale che spesso provengono da produttori locali. La produttività per metro quadro ha toccato quota 8.200 euro, rispetto ai 5.700 euro di media in Sicilia, con un incremento del +30%.

Piano industriale 2025–2027: investimenti per 185 milioni di euro

Il nuovo piano industriale, approvato contestualmente al bilancio, prevede investimenti per circa 185 milioni di euro nei prossimi tre anni, con l’apertura media di 10 nuovi punti vendita Decò o SuperConveniente ogni anno, di cui 3-4 costruiti ex novo. L’obiettivo è ambizioso: aumentare del +20% la produttività, fino a circa 9.900 euro al metro quadro entro il 2027, migliorando qualità dell’assortimento, servizi e capacità di rispondere alle esigenze dei consumatori.

Il Gruppo, che oggi conta 186 punti vendita e circa 3.650 collaboratori, è leader nel mercato siciliano con una quota del 27%, secondo NielsenIQ. Con l’insegna SuperConveniente – che oggi conta 36 punti vendita – si punta a consolidare la presenza nella regione e, progressivamente, a espandere l’insegna anche nel resto d’Italia. “Stiamo valutando acquisizioni al Nord – conferma Arena – perché riteniamo che il nostro modello sia replicabile e competitivo anche fuori dalla Sicilia”.

Un bilancio solido e sostenibile

Gli indicatori economico-finanziari del Gruppo si confermano solidi. Il ROI 2024 è in linea con il piano e si attesta su valori superiori del 50% rispetto alla media nazionale della distribuzione organizzata. Il rapporto PFN/EBITDA è pari a 0,03, mentre PFN/Patrimonio Netto si ferma a 0,01, segnali di una gestione prudente ed efficiente.

Nel 2024 sono stati effettuati 65 milioni di euro di investimenti, destinati ad acquisizioni immobiliari, nuove aperture e ristrutturazioni, contribuendo al superamento degli obiettivi di budget.

Sostenibilità e valore per il territorio

A dicembre 2024, il Gruppo ha pubblicato il proprio Piano Strategico di Sostenibilità e il primo Bilancio di Sostenibilità della Fratelli Arena S.r.l., segnando un passaggio fondamentale nel percorso ESG. Le azioni messe in campo vanno dall’anticipo degli obblighi normativi alla rendicontazione annuale degli obiettivi ESG raggiunti, integrando la sostenibilità come leva strategica e vantaggio competitivo.

L’azienda è impegnata nel perseguimento di strategie ESG che rientrano nei seguenti obiettivi indicati nella tabella:

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.