Condividi

Gucciardi vs Lagalla: è scontro sui conti della Sanità

mercoledì 18 Ottobre 2017

Roberto Lagalla, come purtroppo gli accade spesso, perde occasioni per stare zitto. Per fortuna, rispetto a quando lui guidava la sanità nel governo Cuffaro, la sanità siciliana ha acquistato quella credibilità e quella qualità che proprio Lagalla non è riuscito a darle”. Lo afferma l’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Baldo Gucciardi, replicando alle affermazioni di Lagalla comparse su alcuni organi di stampa.

Dopo il buco di quasi un miliardo di euro ereditato proprio dalla gestione Lagalla, ora i conti sono in ordine. Finalmente – aggiunge l’assessore Gucciardi – abbiamo dato una visione strategica alla sanità. Dalla sanità allo sbando di Lagalla, anche attraverso il lavoro dei due assessori che mi hanno preceduto, Massimo Russo e Lucia Borsellino, siamo riusciti a far dimenticare il disastro lagalliano. La sanità di Lagalla per fortuna oggi è solo un triste ricordo e Lagalla farebbe bene a occuparsi d’altro. In sanità ha già dimostrato di non saperci fare. Invece di fare propaganda farlocca, abbia rispetto per i siciliani. Peraltro, alla fine di questa competizione elettorale potremo verificare quanto consenso i siciliani gli avranno riservato. Spero proprio, per la Sicilia e i siciliani, che mai più abbiano un assessore che ha miseramente fallito come purtroppo per noi siciliani ha fallito Lagalla”, conclude Gucciardi.

Immediata la replica di Lagalla: “Confermo le mie affermazioni sulla nuova rete ospedaliera, boccio l’operato del governo Crocetta, che è sotto gli occhi di tutti i siciliani, e rispondo a Gucciardi ricordando solo alcuni dati: quando fui chiamato a guidare l’assessorato alla Sanità, come tecnico, trovai un disavanzo di oltre 900 milioni di euro e, in due anni di lavoro, il deficit fu ridotto di circa 600 milioni di euro, come ammesso dagli allora ministri dell’Economia e della Salute, Tommaso Padoa-Schioppa e Livia Turco del governo Prodi, oltre che come certificato dalla parifica della Corte dei conti relativa all’anno 2008″. Lo dice Roberto Lagalla, rispondendo alle dichiarazione di Baldo Gucciardi.

Che Gucciardi vada oltre le righe, è attestato anche dal fatto che parli di credibilità del governo della sanità in Sicilia; anche a questo proposito porto due dati a conferma: l’inadempienza della Regione siciliana al rispetto dei Lea, comunicata dal ministero qualche giorno fa, e la tendenza in ulteriore crescita della migrazione sanitaria e dei viaggi della speranza. Se questo viene considerato un successo, c’è veramente da augurarsi che Gucciardi non passi più neanche nei pressi dell’assessorato alla Salute”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.