Condividi

Incidente sulla Palermo-Agrigento, giovane in coma. Intossicati due soccorritori

domenica 4 Ottobre 2020

Incidente sulla Palermo Agrigento. Alle 3 di notte Vincenzo Giordano, 22 anni, di Misilmeri, al chilometro 247 su una Fiat Bravo per cause da accertare e’ finito contro un muretto facendo piu’ volte testa coda. Il giovane e’ stato sbalzato fuori dalla vettura. L’auto ha iniziato a sprigionare fumo che ha invaso la carreggiate.

Un auto dei carabinieri intervenuta per dare i primi soccorsi con l’intenso fumo sulla carreggiata e’ finita contro la vettura. I sanitari del 118 hanno trasportato Giordano e i due carabinieri al pronto soccorso dell’ospedale Civico.I rilievi sull’incidente sono stati eseguiti dalla polizia stradale di Lercara Friddi. I due carabinieri sono stati dimessi con una prognosi di 7 e 6 giorni. Il giovane ferito e’ stato trasportato all’ospedale Villa Sofia. La prognosi e’ riservata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La scuola del futuro tra sfide e opportunità, Turano: “La Sicilia sia competitiva” CLICCA PER IL VIDEO

Il titolo della nuova edizione è “Uno sguardo al futuro: l’intelligenza artificiale” e proprio a questo tema saranno dedicati una sala workshop con 12 eventi formativi e due convegni internazionali.

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.