Condividi
Il capolavoro

I “Carmina Burana” di Orff inaugurano la 66ª stagione dell’Orchestra Sinfonica Siciliana

giovedì 23 Ottobre 2025

Si apre con uno dei capolavori più noti del Novecento musicale, i Carmina Burana di Carl Orff, la 66ª Stagione concertistica della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana, una stagione costruita tra repertorio e scoperta, grandi ospiti e valorizzazione dei talenti. L’appuntamento inaugurale è in programma venerdì 24 ottobre alle ore 20.30 (nuovo orario di inizio dei concerti serali del venerdì) e sabato 25 ottobre alle ore 17.30 al Politeama Garibaldi di Palermo.

A dirigere l’Orchestra Sinfonica Siciliana ci sarà Pinchas Steinberg, interprete di riferimento del repertorio tardo romantico e novecentesco, apprezzato per la profondità delle sue letture e la rigorosa chiarezza formale. Accanto a lui tre solisti vocali di rilievo come il soprano Elisabeth Breuer, il tenore Marco Ciaponi e il baritono Mario Cassi, affiancati dal Coro KlangVerwaltung (molto apprezzato nella scorsa stagione nella Johannes Passion di Bach), e dai Cori di voci bianche della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana (diretto da Riccardo Scilipoti) e del Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo (diretto da Antonio Sottile).

Biglietti al Botteghino del Politeama da 18 a 30 euro (intero) con riduzione per abbonati 2025/26, convenzioni, studenti under16 e accompagnatore, disabili con accompagnatore. Online su:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/carmina-burana/277453

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it