Condividi

I danni del terremoto nel Catanese: pronti i fondi per i comuni colpiti dal sisma

sabato 19 Gennaio 2019
palazzo d'orleans
Palazzo D'Orléans

La Regione siciliana ha pubblicato la direttiva per la concessione dei contributi nelle zone del Catanese colpite dal terremoto il 26 dicembre scorso: Zafferana Etnea, Viagrande, Trecastagni, Santa Venerina, Acireale, Aci Sant’Antonio, Aci Bonaccorsi, Milo e Aci Catena. 

Il contributo massimo previsto è di 25mila euro per unità immobiliare (esclusivamente l’abitazione principale) o per azienda danneggiata. La direttiva, in vigore da oggi (19 gennaio) è consultabile sul sito istituzionale del dipartimento regionale della Protezione civile della presidenza della Regione.

Nel documento vengono disciplinati criteri, modalità e termini per la presentazione delle domande e l’erogazione dei fondi per attivare gli interventi di pronto ripristino sul patrimonio edilizio privato e per l’adozione delle prime misure economiche da adottare.

MusumeciIl governatore Nello Musumeci si dice soddisfatto e scrive in una nota: “Apprezzo l’impegno e la solerzia con cui la Protezione civile della Regione Siciliana, assieme alle altre istituzioni, ha lavorato durante e dopo l’emergenza del terremoto nei Comuni etnei”.

“La parola d’ordine adesso diventa per tutti: correre. Dobbiamo fare sistema, Regione prefettura e Comuni, ma serve soprattutto la copertura finanziaria dello Stato, al di là del modesto acconto assicurato. La direttiva per la concessione di contributi, emanata del capo dipartimento della nostra Protezione civile, Calogero Foti, nella qualità di commissario delegato, consentirà ai sindaci di operare con maggiore celerità “.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.