Condividi

I pescherecci siciliani sequestrati in Libia: “Pazienza finita, Roma intervenga”

venerdì 18 Settembre 2020
marina militare-pescherecci

Sul caso dei 18 pescatori tenuti in ostaggio in Libia dai militari è intervenuto il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci: “Non abbiamo più pazienza – dice Quinci – la marineria ha pagato in questi decenni un grande tributo, quindi chiediamo al governo un ulteriore sforzo per liberare i nostri marittimi da quello che è un vero e proprio sequestro. Questa situazione è complessa e lo abbiamo compreso quando sono passate 48 ore e non è successo nulla”.

Pochi giorni fa il ministro degli Esteri Luigi Di Maio aveva annunciato un pressing della Farnesina per risolvere la vicenda. E il presidente della Regione Nello Musumeci aveva esortato con una lettera l’intervento del premier Conte sul governo libico.

 

 

LEGGI ANCHE:

Pescatori sequestrati in Libia, i familiari: “Si rischia la vita. Fateli tornare a casa”

Pescherecci sequestrati in Libia, Musumeci a Conte: “Intervenga prima che sia tardi”

Pescherecci siciliani sequestrati in Libia, la Farnesina: “Siamo in pressing per il rilascio”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.