Condividi

“Il borgo delle storie” dalla casetta di Motta Camastra diventa un libro

martedì 18 Aprile 2017

Nell’anno dei borghi, Il progetto Il Borgo delle Storie, nato.da un’ idea di Fulvia Toscano per Naxoslegge e il Comune di Motta Camastra, consegna alle stampe, grazie alle edizioni A&B del gruppo Bonanno, un piccolo ma emozionante libro che raccoglie il “succo” della Storia.

Nel 2016, infatti, Naxoslegge propone al comune di Motta Camastra un protocollo di intesa con cui si sancisce una collaborazione per realizzare una residenza di artisti e scrittori nel.cuore del paese,  In una casa proprietà della Toscano. Ed è così che, a poco a poco, il borgo si “popola”di scrittori, provenienti da Sicilia, Calabria e Sardegna, accolti con amorevole cura dagli abitanti e dagli amministratori, disposti a ricevere le storie raccontate dagli abitanti del Borgo, memoria imperitura di pezzi di vite e trame irrisolte che aspettavano di essere raccontate.

Nasce così il volume, a brevissimo in libreria, che contiene le nove storie di altrettanti ospiti: Licia Cardillo, Giorgio D’Amato, Marinella Fiume, Daniela Gambino, Biagio Guerrera, Clelia Lombardo, Cristina Marra, Mary Mattana, Lina Maria Ugolini.

Sono riscritture di storie apprese dalla viva voce degli abitanti di Motta, soprattutto anziani, che hanno donato, con antico costume di ospitalità, una parte preziosa di un loro tesoro. Ed ecco rivivere personaggi, luoghi, credenze, sapori, storie misteriose perse nell’ immaginario e tra le pietre delle Gole dell’ Alcantara, in cui il paese è incastonato, quasi assorto in un incantesimo arcano.

Fulvia Toscano, ideatrice del progetto, precisa che il Borgo delle Storie è un esempio di felice sinergia tra pubblico e privato, una virtuosa collaborazione creativa che gratifica tutti e lascia spazio a future occasioni di crescita, come sottoscritto anche dal sindaco Claudio Bartucciotto e dall’ assessore alla cultura Pina Grillo, preziosi compagni di viaggio in questa splendida avventura che, dalla Valle dell’ Alcantara, può diffondersi in tutta la Sicilia. Il Borgo delle Storie, infatti, è un format che Naxoslegge proporrà in altri contesti, promuovendo gemellaggi tra Motta Camastra e altre realtà simili, tante, presenti nell’ Isola. Il libro, arricchito da una breve premessa a cura del prof. Filippo Grasso, dopo la prima presentazione a Motta Camastra, nella prima decade di Maggio, comincerà un tour di promozione nei borghi di Sicilia.
Intanto la casetta nel cuore di Motta rimane aperta e disponibile per gli artisti che volessero trascorrere un periodo di quiete creativa, facendo dono della loro presenza e della loro arte, ricevendo in cambio una ospitalità calorosa, in un contesto di antica bellezza.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.