Condividi

Libri: “Borghi di Sicilia”, una guida per scoprire angoli unici e misteriosi dell’Isola

sabato 9 Giugno 2018
marina di libri

PALERMO – Far conoscere l’isola attraverso traiettorie insolite e coinvolgenti: è questo l’intento del libro “Borghi di Sicilia”, curato da Fabrizio Ferreri ed Emilio Messina, edito da Dario Flaccovio editore, che verrà presentato domenica 10 giugno, ore 11 al Pozzo arabo, all’interno della manifestazione “Una marina di libri“.

Una guida originale in grado di descrivere un’Isola differente, lontana dagli stereotipi, unica e misteriosa, costellata di realtà insospettabili e sorprendenti, che lascia a bocca aperta anche chi pensa già di conoscerla bene.

Borghi di Sicilia

Il libro raccoglie le descrizioni di 58 borghi, divisi per provincia, che accompagnano il lettore attraverso degli itinerari ideali, alla scoperta di luoghi poco conosciuti e dalla straordinaria bellezza.

Sambuca di Sicilia, Santa Margherita Belice, Mussomeli, Zafferana etnea, Sperlinga, Gangi, Polizzi e Castelbuono sono alcuni dei borghi presenti nel testo, testimonianze del volto poco conosciuto e non sufficientemente esplorato della nostra terra.

Borghi di Sicilia” è stato pensato come progetto corale e collettivo grazie ad autori, tutti rappresentanti competenti e riconosciuti delle relative comunità locali, che li narrano da una “prospettiva interna” con un forte coinvolgimento emotivo.

Nella composizione del libro – spiega Fabrizio Ferreri nell’introduzione – abbiamo utilizzato “borgo” in un’accezione piuttosto libera, non vincolata necessariamente a qualcuna delle formulazioni presenti in letteratura. Non abbiamo dunque rinunziato a includere nel volume luoghi come Castania, Poggioreale Antica, Noto Antica, non “borghi” in senso stretto, ma suggestivi ruderi di insediamenti preesistenti, oggi naturalmente non abitati. Alcune caratteristiche fondamentali hanno però orientato la nostra selezione, operata soprattutto con l’obiettivo di rendere noto ai lettori, ai curiosi, ai viaggiatori, un volto della Sicilia ancora poco conosciuto e non sufficientemente esplorato”.

Tra le mete meno conosciute, anche dai siciliani, si potranno scoprire anche Ferla, Novara di Sicilia, Aidone, Agira o Assoro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.