Condividi
Il borgo

Il Castello Siciliano dell’Anno fa tappa a Butera con la sua fortezza affacciata sull’infinito blu del Mediterraneo CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 14 Novembre 2025

Venite a scoprire Butera, il borgo che si innalza come un’antica sentinella su un imponente promontorio roccioso. Da questa posizione privilegiata, lo sguardo si perde sull’immensità della piana di Gela e, oltre, sull’orizzonte azzurro e infinito del Mar Mediterraneo.

Questa altura, naturalmente difensiva e straordinariamente strategica, ha reso Butera un luogo di vitale importanza e un punto costantemente conteso nel corso della storia. Qui, l’eco di Normanni, Svevi e Aragonesi risuona ancora tra le mura, narrando epoche di potere e di battaglie decisive per il destino della Sicilia. Il territorio circostante è straordinariamente fertile, plasmando l‘identità rurale di questa comunità. Butera è profondamente legata alla sua tradizione agricola: vasti campi di grano, uliveti secolari e vigneti rigogliosi raccontano la tenacia e la ricchezza di questa terra. Il legame con le radici si mantiene vivo nelle feste popolari e religiose, momenti di forte aggregazione che permettono di assaporare l‘autentica anima siciliana.

A dominare e proteggere il borgo e il mare sottostante, si erge l’imponente Castello di Butera. Questa fortificazione medievale, simbolo di potere e identità, vi invita a percorrere i suoi camminamenti per godere di panorami indimenticabili. Ma il Castello non è solo storia: è anche mistero. Si narra infatti che nelle sue segrete siano nascosti passaggi sotterranei che, un tempo, collegavano segretamente il borgo fino al mare. Alcuni anziani del paese raccontano di stanze perdute e tesori mai più ritrovati, aggiungendo un tocco di leggenda alla vostra visita. Butera è la meta perfetta per chi desidera unire il fascino della storia medievale, la bellezza del paesaggio costiero e il brivido di un antico segreto tutto da scoprire.

Si potrà votare dal 17 novembre alle ore 9:00 al 30 novembre alle ore 23:59 sul sito www.castellidisicilia.it

 

Per info scriveteci a info@ilsicilia.it

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it