Condividi
Prevista per domenica

Il congresso della discordia, convocata la Commissione regionale di garanzia del PD

venerdì 16 Maggio 2025
Filippo Marciante_verticale
Filippo Marciante

Le sorti del congresso regionale del Partito Democratico potrebbero essere svelate prima ancora che termini la settimana. Non sembra esserci pace per i dem siciliani, che nella giornata di domenica, nel tardo pomeriggio, attenderanno con ansia la decisione della Commissione regionale di garanzia. Il presidente Filippo Marciante ha, infatti, convocato la Commissione, e i suoi nove componenti (al momento sarebbero realmente sei) per fare luce quanto prima su una vicenda oggi più ingarbugliata che mai.

La Commissione regionale, infatti, non sarebbe in possesso di alcuna copia del provvedimento con il quale è stato approvato il regolamento del congresso, oltre a non aver rilasciato alcun parere. Un elemento essenziale che metterebbe così a rischio lo svolgimento del congresso.

Anthony Barbagallo

A puntare il dito contro l’assemblea regionale svolta lo scorso 27 gennaio era stato il fronte anti-Barbagallo, che dopo il dietro-front di Cracolici hanno deciso di non portare aventi nessun candidato in contrapposizione, elencando quelle che sono le motivazioni della rinuncia alla corsa. “Il congresso Sicilia farsa“, è stato il monito condiviso da tutti. “Il 27 di gennaio – aveva denunciato la frangia dem – si è consumata la fine delle regole del Pd, da qui parte la volontà di ricorrere al ricorso. Ci sono stati, durante il voto, decine di casi di persone collegate senza il diritto. Tra queste si presume un deceduto. Al momento del voto dei 206 collegati, soltanto 88 facevano parte dell’assemblea e con diritto di voto, 65 senza diritto e 52 con profili falsi o non collegati, tra cui il ‘merlo’, ‘utente zoom”, “il gatto nero” e altri. E’ stato chiesto a Nico Stumpo i nominativi di chi ha votato ed è stato detto che, la società che si è occupata della votazione online, non aveva più i nominativi perché erano andati distrutti poche ore dopo la votazione(CLICCA QUI). Tra i portavoce vi è il deputato regionale Giovanni Burtone, che nei giorni scorsi aveva inviato anche una lettera aperta alla segretaria Schlein chiedendo a gran voce lo svolgimento delle primarie (CLICCA QUI).

Giovanni Burtone

Sul caso era intervenuta anche la Commissione nazionale di garanzia del Pd, che due giorni fa si è riunita dopo avere ricevuto tre ricorsi contro lo svolgimento dell’assemblea regionale Dem che il 27 gennaio ha approvato, tra le contestazioni di una parte del gruppo dirigente, il regolamento per il congresso. Nella delibera, a firma della presidente Stefania Gasparini, si precisa che “la competenza a decidere sui ricorsi è in capo alla commissione regionale di garanzia della Sicilia“.

Una precisazione, quella dei garanti nazionali, in risposta alla commissione regionale di garanzia che in un verbale, trasmesso al nazionale, si era definita “non competente” a esprimersi sui ricorsi. I garanti nazionali rilevano che “la commissione non ha espresso alcun parere sul regolamento congressuale del Partito democratico della Sicilia“, anche in questo caso una sottolineatura all’organismo regionale che nello stesso verbale scriveva: “la presentazione e la richiesta di votazione del regolamento congressuale regionale del partito nella persona del segretario regionale Anthony Barbagallo, coadiuvato dal responsabile nazionale organizzazione Igor Taruffi, proprio nell’assemblea del 27 gennaio, i quali entrambi hanno informato la platea che la proposta di regolamento congressuale regionale era già stata valutata positivamente dalla commissione nazionale di garanzia, pare, e per quel che interessa a questa commissione, addirittura con apposito parare positivo di cui questa commissione sconosce l’esistenza“. Inoltre, i garanti regionali sostengono che al commissario ad acta per il congresso regionale Nico Stumpo, nominato il 28 febbraio, “sono stati affidati anche i poteri sostitutivi della commissione congressuale la quale, tra gli altri compiti indicati dal regolamento, deve convocare il congresso regionale“, ruolo che, per i garanti regionali, spetta al commissario Stumpo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.