Condividi
La mozione

Il Consiglio comunale di Ispica approva la sfiducia al sindaco Leontini: annunciato il ricorso

giovedì 13 Novembre 2025
Innocenzo Leontini

Il Consiglio comunale di Ispica ha approvato ieri la mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Innocenzo Leontini, passata con 10 voti dell’opposizione, mentre i consiglieri di maggioranza hanno lasciato l’aula. Il segretario comunale, prima del voto, aveva letto il parere dell’assessorato regionale alle Autonomie locali che dichiarava la mozione inammissibile perché presentata oltre i termini stabiliti.

Giancarlo Cugnata, coordinatore provinciale di Forza Italia, annuncia ricorso e aggiunge che il Consiglio comunale “non tenendo conto di tutto questo, dimostra che si tratta di un atto puramente politico. Il segretario comunale ha fornito indicazioni precise supportate da una nota della prefettura, la quale conferma l’assenza di basi giuridiche. A ciò si aggiunge la posizione dell’assessorato regionale e del dipartimento delle Autonomie locali“.

Giorgio Assenza

Esprimo la mia vicinanza al sindaco di Ispica, Innocenzo Leontini, a seguito della recente sfiducia votata dal Consiglio comunale“. Lo dichiara Giorgio Assenza, capogruppo di Fratelli d’Italia all’Ars. “In questi anni – continua Assenza – Leontini ha guidato la città con impegno, senso delle istituzioni e dedizione, affrontando con serietà e spirito di servizio le sfide che la comunità ispicese ha dovuto affrontare. La sfiducia, e il conseguente scioglimento di organi legittimamente eletti dal popolo, è sempre una sconfitta della Democrazia, così come i tanti passaggi e i cambiamenti di posizione all’interno del Consiglio comunale che hanno sovvertito il voto popolare. Al di là delle dinamiche politiche e delle scelte amministrative, e in attesa di capire se la sfiducia sia un atto valido, rimane il riconoscimento per il lavoro svolto e per la passione con cui Innocenzo Leontini, dall’alto della sua lunga esperienza politica, ha interpretato il ruolo di primo cittadino. A Leontini va il mio personale ringraziamento e l’augurio di continuare a mettere la propria esperienza e la propria competenza al servizio della nostra comunità, a Tonino Cafisi, vicesindaco a cui è stato affidato il compito di guidare la città fino all’arrivo del Commissario, va un augurio di buon lavoro“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it