Condividi
L'incontro

Il dibattito sulla ricerca medica e sui trapianti sbarca ad Acireale, D’agostino: “La politica tragga stimoli positivi”

venerdì 23 Maggio 2025

Le nuove frontiere della ricerca medica e dei trapianti arrivano ad Acireale. 

Presso la Biblioteca Zelantea, si svolgerà un importante momento di confronto e di approfondimento scientifico, durante il quale verrà presentato il libro “Dove comincia l’uomo”, volume del direttore del Centro di Ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano, la struttura più accreditata in Italia sulla ricerca, Giuseppe Remuzzi, già presidente della Società internazionale di Nefrologia, membro del Consiglio superiore della Sanità e attualmente considerato uno dei maggiori ricercatori mondiali. L’incontro si svolgerà oggi, venerdì 23 marzo, alle ore 19:00. 

Un lavoro, quello di Remuzzi, riconosciuto in tutto il mondo e che gli ha permesso di sfiorare il premio Nobel per la medicina e per la ricerca. Non a caso, attualmente, è considerato uno dei maggiori ricercatori mondiali. Autore di diverse pubblicazioni scientifiche e divulgative, collabora con importati testate, come il Corriere della Sera, il New England Journal of Medicine e il Lancet. Con lui ci sarà anche Giorgio Battaglia, direttore generale del Centro Trapianti della Regione Sicilia. Grazie al suo contributo, l’Isola è riuscita a scalare diverse posizioni in materia di trapianti, passando dall’ultima posizione in Italia alla quinta. Battaglia, inoltre è anche primario di Nefrologia all’ospedale di Acireale e direttore del Dipartimento Area Medica dell’Asp di Catania.

Acireale ospita un grande medico e ricercatore, che ci illustrerà fin dove si spinge la ricerca scientifica mondiale e nazionale e come avanza la cultura della donazione. La politica può solo trarre stimoli positivi da interventi così qualificati per tradurli in atti normativi e amministrativi che migliorino la qualità della nostra offerta di sanità“. Ha dichiarato Nicola D’agostino, deputato all’Ars.

L’esponente di Forza Italia introdurrà i lavori, dopo i saluti istituzionali del sindaco di Acireale, Roberto Barbagallo, e del presidente dell’Accademia degli Zelanti di Acireale, Michelangelo Patane. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.