Condividi
Verso le elezioni

Il gran “ballo” delle Europee che blocca partiti e coalizioni

lunedì 15 Aprile 2024
Parlamento Europeo

La politica “ibernata” sino al prossimo 9 giugno?

Sembrerebbe proprio di si. Dopo la paralisi dell’attività legislativa, o il suo sostanziale rallentamento in termini di produttività, anche le interlocuzioni all’interno delle due coalizioni rischiano un prolungato effetto di ingessamento.

Il centrodestra, per fare un esempio, aveva allestito un potenziale vertice per oggi con argomenti caldi, uno per tutti, la Sanità. Eppure non solo dell’incontro si sono al momento perse le tracce, ma soprattutto i principali “big” della coalizione avrebbero fatto notare che al momento iniziative del genere sono poco praticabili.
Episodio a parte, la “logistica” della campagna elettorale produce i suoi effetti e riduce in generale i margini di manovra.

Anche nel centrosinistra, dove non si pratica il linguaggio dei vertici di maggioranza, annaspa tra tanti problemi e sovrastimate incomprensioni.

La presenza dei partiti pronti a correre nella competizione europea con liste schierate nel proporzionale, insomma, tende a far recuperare a ogni simbolo il suo bisogno di identità.

Non a caso nei giorni scorsi anche la Dc di Cuffaro ha voluto far partire il proprio contropiede rilanciando sulle polemiche che riguardano “la purezza” del consenso cuffariano. Batti e ribatti a cui i siciliani sono da tempo abituati e che in pratica non spostano nulla.

Niente di nuovo dunque sotto il sole, tranne per il fatto che il ritmo della campagna elettorale, a presentazione di liste avvenuta, aumenterà, rallentando ancora di più tutto il resto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.