Condividi
I dem in Sicilia

Il letargo di Sala d’Ercole e il risveglio lento del Pd

sabato 17 Giugno 2023

Il letargo di Sala d’Ercole ha contagiato tutti da tempo. Adesso, dopo un bel pò, anche il Pd batte un colpo e, magari nei prossimi giorni, scalderà  i muscoli in vista della ripresa dei lavori d’Aula.

I micro e i macro cambiamenti degli assetti della politica, recenti e più datati, da Roma a scendere sino ad arrivare in Sicilia, dovrebbero di per sé andare in direzione opposta alla narcosi generale delle ultime settimane a cui una bella botta ha dato Cateno De Luca, il nuovo sindaco di Taormina. Eppure i “dem” nell’Isola non affondano i colpi. I risultati di Tranchida a Trapani e di Italia a Siracusa sono caselle occupate più per iniziativa e capacità di aggregare degli uscenti che per vocazione di riconoscibilità nella coalizione del partito Democratico.

Da che dipende questo stallo? Quale lotta interna si nasconde sotto l’apparente abulìa? Tristemente  da nulla.

Il Pd dell’era Schlein all’Ars  mette in fila ragionamenti, colleziona idee, assembla progetti. I siciliani che vogliono risposte sono gli stessi delle ex aree industriali per cui ogni giorno si legge un”exit strategy” diversa, sono gli amanti traditi e gli orfani delle diaspore grilline e assistono perplessi agli show di “Scateno”, che però, piaccia o non piaccia, al momento, non perde un colpo.

Anthony Barbagallo è stato l’elemento di garanzia di una stagione che aveva avuto il merito storico di impattare a una fase di un certo di riordino nei territori. Non è uomo per tutte le stagioni, ma può ancora tracciare la strada. A patto però che il contagio da “poche idee ma ben confuse” non lo raggiunga come un virus che rischia di falcidiare un po’ ovunque il principale partito di opposizione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.