Condividi

Il maltempo piomba su Palermo, allagamenti in diverse zone | VIDEO

domenica 22 Novembre 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Torna il maltempo su Palermo e, inevitabilmente, si rivedono allagamenti e disagi per la cittadinanza.

Le immagini giungono dal quartiere Noce. Qui le fognature non riescono più a smaltire l’ingente quantitativo d’acqua riversatosi nelle ultime ore sul capoluogo siciliano. Così l’acqua piovana si riversa in strada, creando dei veri e propri fiumi. Acquitrini come quelli che hanno affollato il manto stradale di via Perpignano, causandone la chiusura al traffico per qualche ora.

Intanto, la Protezione Civile della Regione Siciliana aveva già diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido fino alle 24 di domenica 22 novembre. Il livello di allerta, per la giornata di domani, per la città di Palermo, è di colore Arancione.

In particolare – si legge nel bollettino “da oggi per 24-30 ore, si prevede il persistere di venti da forti a burrasca dai quadranti orientali, con raffiche di burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte. Da oggi per 24-36 ore, si prevede il persistere di precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità locale attività elettrica e forti raffiche di vento“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.