Condividi

Il ministro Lezzi a Brancaccio: “Il nuovo asilo realizza il sogno di beato Puglisi” | FOTO

sabato 27 Aprile 2019
Rendering asilo nido "I piccoli di Padre Pino Puglisi"

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Lo Stato c’è e ha voluto esaudire questo sogno di padre Puglisi ucciso dalla mafia e proclamato Beato. Il nuovo asilo sarà un presidio dei legalità, voluto e richiesto dall’associazione Padre Nostro. E’ un successo anche delle istituzioni perché con molta velocità e semplicità ci siamo accordati con il sindaco per realizzarlo”. Lo ha detto il ministro per il Sud Barbara Lezzi, alla manifestazione organizzata, in via Gangitano, nel quartiere Brancaccio a Palermo, dove sarà realizzato l’asilo.

Lezzi a brancaccio asilo puglisi

“Quando le istituzioni fanno il loro dovere poi si ottengono le cose giuste”, ha aggiunto Lezzi.

Dopo la donazione del progetto ci sono stati parecchi raid vandalici. “Questo significa che questa opera ha veramente un valore enorme – ha proseguito Lezzi – padre Puglisi quando è stato ucciso in realtà è diventato ancora più potente e questi atti di vandalismo lo dimostrano. L’asilo può essere anche un argine per contrastare la mafia, oltre ad essere un grande simbolo. Posso dire che ogni volta che ci saranno atti vandalici torneremo qui io, il sindaco, i colleghi parlamentari. Torneremo sempre qui”.

 

LEGGI ANCHE:

Beato Pino Puglisi: a 25 anni dal martirio, ecco il progetto dell’asilo nido a Brancaccio | FOTOGALLERY

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, a Capaci per ricordare Falcone e le vittime di mafia. Con Valeria Grasso fatti in esclusiva CLICCA PER IL VIDEO

Sono passati 31 anni dalle stragi mafiose, e il 23 maggio si ricorderanno le vittime che per tutta la loro vita si sono dedicate alla lotta contro Cosa Nostra con spirito di abnegazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.