Condividi

Nuovo “caso Sea Eye”, Orlando non perde l’occasione: “Palermo un porto sicuro”

mercoledì 3 Aprile 2019
orlando vittoria

“A poche ore dalla sparizione di una imbarcazione che aveva lanciato un S.O.S. inascoltato nel Mediterraneo, che fa temere il peggio, la presenza della nave Sea Eye in quella zona è riuscita a salvare 50 vite umane, 50 persone fra cui molti bambini”.

A parlare così è il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, a poche ore dall’operazione della nave tedesca che, oggi 3 aprile, ha caricato a bordo 64 migranti che si trovavano in un gommone al largo della Libia.

Ora che si pone il “solito” problema di dove attraccare il primo cittadino palermitano tende subito una mano:  “Mi auguro che nessun Salvini di turno, nè in Italia nè in Europa, pensi di poter fare campagna elettorale sulla pelle di questi esseri umani. Si indichi subito un porto sicuro a questa imbarcazione e a questi naufraghi”.

“Un porto sicuro che non è certamente in Libia e che se non si trovano velocemente alternative potrebbe essere Palermo“. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it